Objectives
Il patrimonio forestale nazionale e la sue filiere produttive, ambientali e socioeconomiche assumono sempre di più un ruolo fondamentale nel perseguimento degli obiettivi di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, di transizione ecologica e del Green Deal Europeo.
Gli ecosistemi forestali coprono il 36,7% del territorio nazionale, per un totale di oltre 11 milioni di ettari, ma ad oggi viene utilizzato meno del 24% dell’incremento annuo, contro una media europea superiore al 55%.
Al contempo, cresce l’attenzione politica nei confronti del settore forestale ed emergono nuove sensibilità sociali ai servizi ecosistemici che la gestione forestale sostenibile è in grado di erogare.
Quali sono i limiti e le prospettive per uno sviluppo socioeconomico locale e industriale sostenibile che veda il bosco quale soggetto trainante dello sviluppo locale e le utilizzazioni del legno quale attore principale nella bioeconomia?
Le riflessioni sul tema saranno al centro del consueto incontro annuale organizzato da AIEAA e CREA.
Organisation & Programme
Il programma completo dell'Evento è disponbile Qui.
Registration
Per la partecipazione in presenza è necessario iscriversi utilizzano il seguente link.
Per la partecipazione da remoto il link verrà reso disponbile nei giorni precedenti all'Evento.
Venue & Accomodation
L'Evento avrà luogo presso la Sala biblioteca del CREA
Via della Navicella 2/4 - Roma
