Venerdì 6 ottobre 2017, ore 9.30 -13.00
Sala conferenze Palazzina B, CREA, Via Po 14 - Roma
Programma
Saluti istituzionali
Salvatore Parlato
Presidente CREA
Paolo Sckokai
Presidente AIEAA
Interventi programmati
Il documento di discussione AIEAA sulla PAC
Benedetto Rocchi
Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università di Firenze
Relazioni tra PAC e competitività delle filiere agro-alimentari
Gabriele Canali
Dipartimento di Economia agro-alimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Relazioni tra PAC, ambiente e sviluppo rurale
Fabio Bartolini
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa
PAC: un’opportunità nella transizione verso la bioeconomia?
Annalisa Zezza
CREA - Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia
Tavola rotonda
Coordina:
Fabrizio de Filippis
Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre
Partecipano:
Pino Cornacchia
Responsabile Dipartimento Sviluppo agroalimentare e territorio CIA
Franco Ferroni
Coalizione italiana #CambiamoAgricoltura, Responsabile Agricoltura WWF Italia
Vincenzo Lenucci
Direttore Area Economica Confagricoltura
Stefano Leporati
Responsabile nazionale delle politiche economiche Coldiretti
Franco Mantino
CREA - Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia
Luigi Pelliccia
Responsabile Ufficio Studi Federalimentare
Conclusioni
Giuseppe Blasi
Capo Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale MIPAAF